Attivita culturali Accesso cataloghi

Biblioteca Aldo Luppi

Una Cadillac rosso fuoco di Joe R. Lansdale

  
Ed Edwards lavora nel business delle auto di seconda mano. Un settore fatto di contachilometri truccati, catorci arrugginiti e l'idea che debba essere il cliente a non farsi fregare. Appesantito da una madre alcolizzata, che non perde occasione per farlo sentire un fallito, Ed aspetta soltanto la chance giusta per svoltare. Così, quando si ritrova a pignorare una Cadillac nuova di zecca che i proprietari hanno smesso di pagare, il suo momento sembra arrivato: la Caddy era di Frank Craig e del suo schianto di moglie Nancy, proprietari di un drive-in e un cimitero per animali. Stufa del marito ubriacone e desiderosa di rifarsi una vita, Nancy propone a Ed - con cui finisce a letto al secondo incontro - di uccidere Frank, riscuotere la loro assicurazione e gestire insieme gli affari. È un'offerta allettante, ma Ed avrà veramente il fegato di andare 
fino in fondo?


Un piccolo paese in Texas, fine anni cinquanta. Landsale lascia per questa volta a riposo la famosa coppia Hap & Leonard per proporci un grande noir intrigante e scorrevole, un ritmo serrato scandito dai dialoghi tra i personaggi in pieno stile Landsale: cattivi, perdenti e un po' trash.
Chi già conosce questo autore ritroverà tutti gli ingredienti dei libri "cucinati" da Landsale: il sesso, la violenza, il drive in , il cimitero di animali, il tema della discriminazione razziale nell'america Texana degli anni '60, l'inevitabile corruzione del corpo e dello spirito.
Personaggi e ambienti ci scorrono come una sequenza di vecchie diapositive proiettate senza filtri attraverso le battute dei protagonisti : rudi, sarcastiche e ciniche, senza vergogna e vero pentimento.  

Lo consiglio a chi già ama questo autore e a chi lo voglia scoprire.
Pagina aggiornata il 15-10-2020 da Biblioteca Luppi - Pagina visualizzata 666 volte