Attivita culturali Accesso cataloghi

Biblioteca Ariostea

Comunicazioni e avvisi

30-10-2025 Il Comune di Ferrara sottoscrive il Patto per la Lettura per promuovere il libro e la cultura del leggereLeggi tutto
31-10-2025 Mancati invii newsletter di ottobre e novembre: disservizi legati al rifacimento del website "Servizio Biblioteche e Archivi"Leggi tutto
17-10-2025 LAVORI IN CORSO E COLLOCAZIONI TEMPORANEAMENTE NON DISPONIBILILeggi tutto
11-04-2025 ARCHIBIBLIO WEB TV - Canale You Tube della Biblioteca Ariostea Leggi tutto

Eventi e attività culturali

Lunedì 3 novembre 2025, ore 17 Il ruolo che resta. Tracce del tempo e dell’appartenenza

Presentazione del romanzo di Nicola Varistieri (Kindle Book, 2025)

Leggi tutto
Martedì 4 novembre 2025, ore 17 RICORDANDO ROSSI. UN QUARTO DI SECOLO SENZA GIANFRANCO

Letture drammatizzate e musicate a cura di Shamira Benetti e Natalia Abbascià

Leggi tutto
Mercoledì 5 novembre 2025, ore 17 MULTIMURA si presenta

Incontro con Nicola Guidoboni e Giulia Nascimbeni

Leggi tutto
Giovedì 6 novembre 2025, ore 17 SEMI PER IL FUTURO

Documentario su Rudolf Steiner (1861-1925) realizzato da Susan Tavares: il suo amore per la vita e per gli esseri umani, e i frutti del suo pensiero

Leggi tutto
Venerdì 7 novembre 2025, ore 17 I collezionisti. La prima indagine di Gaia Innocenti

Presentazione del romanzo di Paolo Regina (Neri Pozza Editore, 2025)

Leggi tutto

Progetti

Ti piace leggere? Partecipa a una ricerca universitaria

A questo link: https://limesurvey.dipintra.it/index.php/655287?lang=it potrai accedere a un questionario e contribuire a  un progetto di ricerca sulla ricezione dei testi letterari promosso dall'Università di Bologna.
Come partecipanti, vi verrà chiesto di svolgere alcuni compiti di lettura che probabilmente richiederanno meno di un’ora, ma non c'è un limite di tempo.
Selezionando "Riprendi più tardi"  sarà possibile terminare il questionario in un secondo momento.
I compiti comporteranno la lettura e la risposta a un questionario.
Per raccogliere le informazioni vengono utilizzati un questionario pre-lettura e un questionario post-lettura.
È possibile ritirarsi dallo studio in qualsiasi momento, senza fornire alcuna spiegazione e senza alcuna ripercussione.
I dati forniti all’interno del questionario sono anonimi.

Leggi tutto
 
Nuovo video di presentazione del Centro Studi Bassaniani

È disponibile su YouTube il video di presentazione del Centro Studi Bassaniani

Leggi tutto
 
Biblioteca Digitale

I servizi della biblioteca digitale (36.361 ebook, 7.123 riviste e quotidiani in 65 lingue, 730 audiolibri, ecc.) sono gratis per gli utenti delle biblioteche del Polo.

I servizi della biblioteca digitale sono riservati agli utenti iscritti ad una qualsiasi delle biblioteche del  Polo Unificato Ferrarese.

Leggi tutto
 
 
Pagina aggiornata il 19-08-2025 da Biblioteca Ariostea - Pagina visualizzata 494931 volte