Biblioteca Dino Tebaldi
Approfondimenti e attività - Dino Tebaldi
Letture a staffetta

Un progetto nato per far conoscere le biblioteche decentrate e gli autori alle quali sono dedicate.
Un perenne miracolo urbano Da Oh, Frara...! di Dino Tebaldi
Letto da Silvia Tebaldi
https://youtu.be/5UDRabBL7QU
Presentazione
Da La cerchia intorno di Dino Tebaldi
Letto da Rita Gabrielli - Cerchio dei Libri
https://youtu.be/nUGcC3L7RaE
Montagnone di Dino Tebaldi
Da La cerchia intorno (Codigoro : Tip. G. Giari)
Letto da Maria Caterina Massari - Cerchio dei Libri
https://youtu.be/teYvtB3F8Os
Cara Maestra
Da Cartolina ad una maestra : dalla vacanza 1990 di Dino Tebaldi
Edizione non in commercio. Stampato in 200 esemplari
Letto da Maria Caterina Massari - Cerchio dei Libri
https://youtu.be/G_HCICcLnlQ
M'arcmand la Pitona! Da Nel nome del padre e della madre di Dino Tebaldi
stampa 1996 (Codigoro : Giari)
Ed. di 150 esemplari numerati
Letto da Edgarda Bottoni e Rita Gabrielli Cerchio dei Libri
https://youtu.be/yjyiT4Z8oZA
Per non restare in braghe di tela
Da Ferrara al Palio di Dino Tebaldi 1991
(Ferrara : Cartografica Artigiana)
Stampato in n.200 esemplari numerati a mano non in commercio.
Letto da Edgarda Bottoni e Rita Gabrielli Cerchio dei Libri
https://youtu.be/0FJRCir-kkA
Vedi tutte le letture a staffetta sul canale Archibiblio web TV
https://www.youtube.com/channel/UC1_ahjDGRJ3MgG45Pxs90Bg

- il giorno 26 Marzo 2010 Giacomo Savioli presidente della Ferrariae Decus, ha invitato alla sala Agnelli della biblioteca Ariostea, i famigliari, istituzioni, associazioni, collaboratori ed amici per un momento che celebrasse il giornalista, lo storico, l'insegnante elementare nelle carceri e per gli zingari, sempre attivamente impegnato nel sociale. Savioli ha tracciato un profilo biografico di Tebaldi insieme a Francesco Pozzati mentre Gianna Vancini ha letto alcune pagine dei suoi scritti.
- il 10 ottobre 2019 A quindici anni dalla scomparsa, nella sede della biblioteca a lui dedicata, Eridano Battglioli, Francesco Pozzati e Giacomo Savioli si sono incontrati per tratteggiare il ritratto di Dino Tebaldi, questo ironico e garbato maestro e scrittore ferrarese. E' stata ripercorsa la produzione letteraria e si è ricordato l'impegno umano e professionale a favore dell'alfabetizzazione degli zingari e dei detenuti del carcere di Ferrara.