Attivita culturali Accesso cataloghi

Biblioteca Giorgio Bassani

Iscriversi alle Biblioteche e Prendere in prestito libri, CD e DVD

Tesseramento
- Possono iscriversi al prestito tutti i cittadini italiani e stranieri che presentino un valido documento di identità (Carta d'identità, passaporto, permesso di soggiorno, ecc.).
- L'iscrizione può essere effettuata presso una delle biblioteche del Polo unificato ferrarese (Comunali, Università degli studi di Ferrara, Bibliotecahe scolastiche e specializzate).

Prestito
- Ogni utente può ottenere in prestito complessivamente non più di 8 inventari (libri, DVD, CD, audiolibri, ecc.);
- il prestito ha la durata di un mese, e può essere rinnovato prima della scadenza anche tramite una telefonata o collegandosi da casa al seguente indirizzo: https://opac.unife.it/SebinaOpac/Opac per ulteriori 30 giorni, se il titolo non è stato richiesto da altri lettori. É consentito un solo rinnovo;
- per quanto attiene invece alle novità librarie il rientro dei documenti deve avvenire entro i 15 giorni, il prestito non è rinnovabile;
- il prestito dei documenti della Sezione Multimediale (video, CD, DVD, ecc.) e dei Periodici (esclusi gli ultimi numeri dei fascicoli) ha la durata di 15 giorni, non rinnovabili;
- Il ritardo nella riconsegna, salvo abbuono pari ad un massimo di 8 giorni dalla scadenza, comporta la sospensione dal prestito per un periodo proporzionale all'entità del ritardo (es.: 20 giorni di ritardo, 20 di sospensione). Nel caso in cui un utente effettui la restituzione di più documenti con diversa scadenza, la sospensione sarà calcolata con riferimento al termine di scadenza più remoto.
- I libri, cd, dvd danneggiati o smarriti devono essere sostituiti dal lettore con nuove copie;
- La mancata e ingiustificata restituzione di uno o più libri, oltre i termini suddetti, produrrà l'intervento del competente Ufficio Legale del Comune, col prevedibile aggravio di spese a carico dell'utente.

Opere escluse dal prestito a domicilio
- le edizioni precedenti il 1960;
- le opere di carattere generale (dizionari, enciclopedie; repertori ecc.);
- le pubblicazioni appartenenti a fondi speciali, le edizioni di particolare pregio (prime edizioni o edizioni contenenti inserti illustrati) anche nel caso non dovessero rientrare nelle categorie precedentemente citate.

Prestito Intersistemico
Interlibro è un servizio di Polo che consente ai lettori di ottenere prestiti interbibliotecari e document delivery di documenti conservati presso le biblioteche del Polo UFE senza dover pagare spese di trasporto, che avviene attraverso uno speciale vettore.

Prestito Interbibliotecario

La Biblioteca comunale Bassani partecipa al servizio di prestito interbibliotecario tra biblioteche italiane e straniere.
Il servizio permette agli utenti iscritti ad altre biblioteche di ottenere in prestito documenti della Biblioteca Bassani, nonchè ai nostri utenti di inoltrare richieste per la fornitura di documenti posseduti da biblioteche italiane o straniere.

Richieste provenienti da biblioteche italiane o straniere
Richieste per i nostri utenti
 
Pagina aggiornata il 07-02-2022 da Biblioteca Bassani - Pagina visualizzata 851 volte