Volti e mani parlanti
Giovedì 5 maggio 2016, ore 11
Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara
Gli studenti della scuola primaria A. Costa e della Sec. di I grado M.M. Boiardo raccontano la storia della Pinacoteca Nazionale di Ferrara.
Gli studenti della classe IV T.N. Scuola Primaria A. Costa (Ins. S. Losciale.) e della classe II C Scuola Secondaria di I grado M. M. Boiardo (Ins. L. Marchetti), Istituto Comprensivo A. Costa, raccontano la storia della Pinacoteca Nazionale di Ferrara e ripercorrono vicende e interventi di alcune opere della collezione permanente, attraverso i documenti conservati presso l’Archivio Storico Comunale.
Progetto vincitore della V edizione del concorso “Io Amo i Beni Culturali”, IBC E-R.
In collaborazione con: Pinacoteca Nazionale di Ferrara, Biblioteca Comunale Ariostea, Servizio Musei d’Arte antica e storico scientifici, S.Onori di Arch’è - Associazione culturale “Nero Alfieri” , Liceo Statale L. Ariosto, “M.L.B. Maria Livia Brunelli-Home Gallery”, R. Cariani di “Autori di viaggio” , M. Pirazzini, N. Mazza, G. Murgia di “Musicotarapia”.
A cura di: C. Mezzetti (Archivio Storico Comunale).
Per informazioni: 0532 418240; mezzetti.ariostea@edu.comune.fe.it.
- Didattica
- mezzetti.ariostea@edu.comune.fe.it
- 0532 418240
- 05-05-2016
