Cartografare il turismo
Martedì 2 maggio 2023, ore 15
Archivio Storico Comunale Via Giuoco del Pallone, 8 Ferrara
Geografia storica delle guide di Ferrara nel lungo Ottocento
Un laboratorio pratico con gli studenti del corso di Antropologia dei mondi contemporanei, nel corso del quale si avvierà la composizione di uno strato (layer) di un sistema di informazione geografica (GIS). Questa rappresentazione includerà la localizzazione degli itinerari turistici proposti e la schedatura di luoghi e monumenti presenti nelle guide ottocentesche di Ferrara.
Il corso è la terza tappa di una sperimentazione didattica integrata nel quadro di un progetto interdisciplinare per la costruzione di un Atlante storico della città di Ferrara, in collaborazione tra CNR-ISMed (Francesco Di Filippo e Michele Nani), Archivio Storico Comunale di Ferrara (Corinna Mezzetti), Archivio di Stato di Ferrara (Davide Guarnieri) e Università degli studi di Ferrara - Dipartimento di Studi umanistici (Giuseppe Scandurra).
Nell'ambito della 22.a edizione di Quante storie nella Storia. Settimana della didattica e dell'educazione al patrimonio in archivio (8-14 maggio 2023), promossa da Regione Emilia-Romagna - Servizio Patrimonio culturale, Soprintendenza archivistica Emilia-Romagna e Associazione ANAI Emilia-Romagna, con il patrocinio del Ministero dell'Istruzione e del Merito-Ufficio scolastico regionale per l'Emilia-Romagna.
- Didattica
- mezzetti.ariostea@edu.comune.fe.it
- 0532-418240
- 02-05-2023
