Attivita culturali Accesso cataloghi

Ferrara città delle meraviglie e … del terribile Worbas

Martedì 11 marzo 2025, ore 17

Biblioteca Giorgio Bassani Via G. Grosoli, 42 (Barco) Ferrara

A cura del dott. Adello Vanni

Perché Ferrara è la città della Metafisica? Nella Grande Guerra (1915-1918) Giorgio de Chirico, Alberto Savinio, Carlo Carrà e Mario Pozzati vi arrivarono come soldati. Al gruppo si aggiunse anche il ferrarese-imboscato Filippo de Pisis. Per loro questo periodo fu esaltante, ma nello stesso tempo frustrante. La pittura e la letteratura  metafisica, infatti, non riuscivano ad avere successo sia in città che in Italia. In questo incontro verranno riproposte alcune delle loro opere pittoriche e letterarie, contestualizzate  nella Ferrara del tempo. Più precisamente seguiremo gli artisti-soldato nelle caserme (la Pestrini, in corso Cavour), nei domicili, nei caffè (il Folchini, oggi caffè Europa ), nei teatri, nella torre Panfilia del Castello e nella torre dei Leoni (dimora del terribile Worbas), nelle vie e nei bordelli del Ghetto, fino ad arrivare al Centro neuropsichiatrico di Aguscello ( oggi Città del ragazzo).  Andremo alla scoperta di Ferrara metafisica, una epopea culturale che -purtroppo!-è stata dimenticata da tanti decenni, sia dai ferraresi che dalle amministrazioni  culturali. 

Il ciclo di lezioni è a cura del dott. Adello Vanni, medico psichiatra a Ferrara il quale da sempre ama approfondire dal punto di vista psicobiografico l’arte Metafisica, specialmente quella ferrarese, animata ed inventata da cinque artisti-soldato nel periodo della Grande Guerra: Giorgio de Chirico e Alberto Savinio, Carlo Carrà, Filippo de Pisis e Mario Pozzati. Nel triennio 1915-1918 la “provinciale” Ferrara è stata inconsapevolmente la capitale dell’arte metafisica, una esperienza di nicchia pre-surrealista molto importante nella storia dell’arte europea. Il corso didattico, che comprende quattro incontri, intende risvegliare la curiosità e l’interesse su questo argomento culturale, sia pittorico che letterario.

Scarica la locandina del ciclo di lezioni qui 1738912035_la_metafisica_di_de_chirico_a3.pdf

Info e prenotazioni allo 0532797414 o scrivendo a info.bassani@comune.fe.it

Pagina aggiornata il 03-12-2019 da admin - Pagina visualizzata 1584400 volte