Tutto è poesia!
Venerdì 21 marzo 2025, ore 21

Biblioteca Giorgio Bassani Via G. Grosoli, 42 (Barco) Ferrara
Parole, musica e immagini per la ricerca
Il 21 marzo ricorre la Giornata Mondiale della Poesia, istituita dall'UNESCO nel 1999 al fine di celebrare e promuovere il genere poetico, spesso sottovalutato o comunque poco conosciuto e popolare in epoca contemporanea.
Tutto è poesia! è lo spettacolo pensato da Stefano Gamberini sull’onda di una suggestione:che la poesia non è soltanto una giostra di parole scritte su un foglio, ma molto di più. Poesia è ogni espressione artistica capace di regalare emozioni, di entrare nell’anima e farla vibrare.
La scrittura, la musica, la fotografia… sono poesia: e fanno bene allo spirito lo scrivere e il leggere, il suonare come l’ascoltare musica, catturare il mondo attraverso la propria macchina fotografica, ma anche entrare negli scatti di altri.
Ma è poesia anche la solidarietà; per questo la serata è dedicata ai malati di atassia, una sindrome rara che inesorabilmente sottrae autonomia, speranza e giorni a chi ne è affetto.Il ricavato ad offerta libera sarà interamente devoluto a Fondazione Acaref,che è a fianco dei malati e delle loro famiglie, e finanzia un progetto dell’Università di Ferrara per la ricerca di una cura che ancora non esiste.
Poesia è tutto! è un giardino di parole, musica e immagini… per la ricerca.
Ingresso libero
Scarica la locandina dell'evento qui tutto_poesia.pdf
Partecipano alla serata:
Nome del gruppo musicale: Une chanson avec mes amis
Irene Modonesi – voce Corrado Calessi - piano
Marco Sabbioneda – chitarraMarco Spagnoli- basso
Stefania Bindini- clarinetto Gianluca Preti- batteria
Poeti: Lidia Calzolari, Luca Ispani, Ambretta Balboni, Athos Tromboni,
Grazia Pantaleo, Gianna Andrian
Lettori: Elvira Tanzilli, Susanna Benini
Fotografie di: Anna Maura Alvoni e Roberto Tarozzi
- Eventi
- info.bassani@comune.fe.it
- 0532797414
- 21-03-2025