Attivita culturali Accesso cataloghi

IL BERSAGLIERE

Mercoledì 19 novembre 2025, ore 17

Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara

Presentazione del romanzo di Emilio Diedo (Albatros, 2025)

Dialoga con l’autore: Paola Cuneo (Gruppo Scrittori Ferraresi)

Se in due precedenti romanzi erano nonna Milia e il nipote Bepino centro dell’attenzione, in quest’ultimo lavoro è nonno Bepi protagonista in primis, marito di Milia, identificabile nel ‘bersagliere’, titolo del libro. Di lui, contadino prim’ancora che militare richiamato a seguito del secondo conflitto mondiale, ne è narrata la breve vita d’uomo buono, zelante lavoratore e soldato, dallo spirito positivo e giulivo, deceduto in un campo di lavoro tedesco a seguito del suo rifiuto di schierarsi dalla parte mussoliniana. La trama si dipana nella scarna realtà acquisita dal nipote, autore del romanzo e, laddove gli accadimenti gli fossero stati latitanti, tramite le ideali, fantasiose ricamature che, nel sequenziale supporto, rendono fluida e uniforme la traccia narrativa. Un climax emozionale apporta al contesto finale un acme coinvolgente all’insegna della commozione.

Laureato in giurisprudenza, Emilio Diedo è socio fondatore e attuale membro del direttivo del Gruppo Scrittori Ferraresi. La sua attività redazionale annovera qualche centinaio di recensioni e una ventina di pubblicazioni sia poetiche sia in prosa, tra narrativa e teatro. L’ultima opera in poesia, Reale apparente. Giochi d’esistenza (Este Edition, Ferrara, 2013), ha ricevuto il riconoscimento di “libro manifesto, presunto preambolo per una nuova metrica”. Per il Premio Internazionale San Maurelio, del quale è stato ideatore e organizzatore per una quindicina di edizioni, gli sono state assegnate diverse medaglie dalle più alte cariche dello Stato (presidenze del Senato e della Camera, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Presidenza della Repubblica).
 
A cura del Gruppo Scrittori Ferraresi Aps

Pagina aggiornata il 03-12-2019 da admin - Pagina visualizzata 1794634 volte