LA BIBLIOTECA DI ARIOSTO. INDAGINI E PROSPETTIVE DI RICERCA PER UN NUOVO COMMENTO ALL’«ORLANDO FURIOSO»
Venerdì 21 novembre 2025, ore 9.15-13.30, 15-18.50
Biblioteca Ariostea Via delle Scienze, 17 Ferrara
Convegno di Studi: terza e quarta sessione
Il convegno La biblioteca di Ariosto. Indagini e prospettive di ricerca per un nuovo commento all’Orlando furioso intende indagare i molteplici aspetti della cultura di Ludovico Ariosto e si pone l’obiettivo di ricostruire idealmente quali volumi avrebbero potuto figurare sugli scaffali del poeta ferrarese durante la composizione del suo poema. Il comitato organizzativo è composto dai filologi ed italianisti (Davide Colussi, Università di Milano Bicocca; Luca Degl’Innocenti, Università di Firenze; Valentina Gritti e Giovanna Rizzarelli, Università di Ferrara) che hanno collaborato insieme all’omonimo Progetto di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) che nel 2024-2025 sta approfondendo la cultura ariostesca in vista del nuovo commento dell’Orlando furioso che verrà pubblicata nell’ambito della nuova Edizione Nazionale delle opere di Ludovico Ariosto in occasione del doppio cinquecentenario (redazione finale del poema e morte dell’autore) nel 2032-2033.
Ore 9.15 Sessione III
LA CULTURA FERRARESE
Moderazione a cura di Marco Dorigatti (University of Oxford)
Interventi di:
Marco Veneziale (Universität Zürich)
Produzione manoscritta e acquisto di libri a corte al tempo del primo Furioso
Stefano Jossa (Università di Palermo)
Ariosto nel contesto della cultura del suo tempo
Francesco Lucioli (Sapienza Università di Roma)
La biblioteca morale di Ariosto. Ariosto nella biblioteca morale
Ore 11.00 pausa caffè
Moderazione a cura di Luca Degl’Innocenti (Università di Firenze)
Interventi di:
Annalisa Perrotta (Sapienza Università di Roma)
La mossa dell'amazzone: continuità e discontinuità nelle rappresentazioni delle donne in battaglia
Chiara De Cesare e Nicole Volta (Sapienza Università di Roma)
Ludovico Ariosto e Alessandra Benucci tra Furioso, rime e documenti
Discussione
Ore 15 Sessione IV
ASPETTI DEL FURIOSO
Moderazione a cura di Emilio Russo (Sapienza Università di Roma)
Interventi di:
Giovanna Rizzarelli (Università di Ferrara)
Libri e lettura nell’Orlando furioso
Federico Della Corte (Università E@campus)
Trasparenza e luce. Primi passi nella visione dell'Orlando furioso
Christian Rivoletti (Friedrich-Alexander-Universität Erlangen-Nürnberg)
Ariosto e il metodo ipotetico-sperimentale
Ore 16.30 pausa caffè
Moderazione a cura di Maria Cristina Cabani (Università di Pisa)
Interventi di:
Arnaldo Soldani (Università di Verona-Scuola Normale Superiore)
Ipotesi ariostesche. I costrutti controfattuali del Furioso
Riccardo De Rosa (Università di Ferrara)
Prolegomeni a uno studio sistematico della rima nel Furioso
Discussione
- Conferenze e Convegni
- 21-11-2025
