Attivita culturali Accesso cataloghi

Archivio Storico

IX Settimana didattica in archivio (2010)

Torna a Settimana della didattica in archivio

QUANTE STORIE NELLA STORIA
3-9 maggio 2010

Il Servizio Biblioteche e Archivio Storico del Comune di Ferrara aderisce alla "Settimana della didattica in archivio", coinvolgendo tutti gli archivi appartenenti al Servizio: Archivio Storico del Museo del Risorgimento e della Resistenza, Archivio Storico Comunale, Centro di documentazione storica Centro di documentazione del mondo agricolo ferrarese.

L’intento dell’Amministrazione comunale è di offrire degli strumenti didattici che permettano di conoscere e di fruire sempre più a fondo del suo vasto patrimonio documentale, costituito non solo da materiali cartacei, ma anche da archivi sonori, fotografici e iconografici.
Il progetto, rivolto in particolare al mondo della scuola, è costituito da esposizioni, visite guidate, laboratori e conversazioni tematiche, che si svolgeranno nelle diverse sedi degli archivi, alla scoperta dei “tesori nascosti”.


♦ ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI FERRARA
Via Giuoco del pallone 8 Ferrara

Ferrara e il Plebiscito. Il Plebiscito in parete
11 marzo - 10 maggio 2010
Mostra a cura di Delfina Tromboni (Museo civico del Risorgimento e della Resistenza) e Giampiero Nasci (Archivio Storico Comunale)


Giovanni Pagliarini, La famiglia del Plebiscito

Porte aperte all’Archivio Storico Comunale
a cura di Angela Poli (Biblioteca Comunale Ariostea) e Giampiero Nasci (Archivio Storico Comunale)
3-14 maggio (su prenotazione)

Una, dieci, cento, mille carte! 
Laboratorio didattico per le classi IV e V della Scuole primarie e secondarie di I grado

Visite guidate 
per le classi delle Scuole secondarie di II grado

Le carte dell'archivio, una risorsa didattica sconosciuta
Conferenza ed esplorazione didattica dell’Archivio
- martedì 4 maggio 2010, ore 16.30-18.30
Per gli insegnanti delle Scuole primarie e secondarie di I grado 
- giovedì 6 maggio 2010, ore 16.30-18.30
Per gli insegnanti delle Scuole secondarie di II grado e gli studenti universitari 
 
Informazioni e prenotazioni: tel. 0532-418240
g.nasci@comune.fe.it, periodici.ariostea@comune.fe.it
     
 
♦ CENTRO DI DOCUMENTAZIONE STORICA DEL COMUNE DI FERRARA 
in collaborazione con il Centro di documentazione del mondo agricolo ferrarese
Via Frescobaldi 40 Ferrara

Guida agli archivi tecnologici del Centro etnografico ferrarese. Per un utilizzo didattico e consapevole delle fotografie di interesse etno-storico.
Conversazioni rivolte agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado alla scoperta degli archivi del Centro di documentazione storica 
a cura di Roberto Roda (Centro di documentazione storica)
Cosa hai visto? Il documento fotografico fra verità, ambiguità e finzione
lunedì 3 maggio 2010, ore 16,30-18,30 

Debbo crederti? Il documento di fonte orale fra memoria individuale e immaginario collettivo condiviso
mercoledì 5 maggio 2010, ore 16,30-18,30

Informazioni e prenotazioni: tel. 0532-242213; 0532-725294
r.roda@comune.fe.it, info@mondoagricoloferrarese.it


♦ CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DEL MONDO AGRICOLO FERRARESE
Via Imperiale 256 San Bartolomeo in Bosco (Fe)

La grama e il computer
Un grande archivio per la storia del mondo contadino: il MAF di San Bartolomeo in Bosco
Provocazioni didattiche (dagli oggetti di vita e di lavoro al web “fai da te”)
a cura di Roberto Roda (Centro di documentazione storica)
sabato 8 maggio 2010, ore 10,30

Informazioni e prenotazioni: tel. 0532-242213; 0532-725294
r.roda@comune.fe.it, info@mondoagricoloferrarese.it

Archivi del MAF in trasferta alla Biblioteca Bassani
4-8 maggio 2010 
Biblioteca G. Bassani - Via Grosoli 42 Ferrara
I mestieri ambulanti
Esperienze di didattica museale realizzate dal Liceo sociale Carducci di Ferrara in collaborazione con il Centro etnografico del Comune di Ferrara e il Centro di documentazione del mondo agricolo ferrarese
Mostra a cura di  Gian Paolo Borghi (Centro di documentazione storica), Annabella Ferroni (Liceo sociale Carducci) e Beatrice Morsiani (Centro di documentazione storica)

Informazioni e prenotazioni per i gruppi: tel. 0532-797414
info.bassani@comune.fe.it 
 

♦ ARCHIVIO STORICO DEL MUSEO DEL RISORGIMENTO E DELLA RESISTENZA
Corso Ercole I d’Este 19 Ferrara

L’opposizione al fascismo e la Carta costituzionale nei fondi archivistici e librari del Museo civico del Risorgimento e della Resistenza di Ferrara
3-9 maggio 2010
Mostra a cura di Delfina Tromboni (Museo del Risorgimento e della Resistenza), in collaborazione con il Comitato Ferrara per la Costituzione
 
giovedì 6 maggio 2010, ore 10,00-13,00
Visita guidata alla mostra e conferenza per insegnanti e studenti  delle Scuole secondarie e dell'Università
 
Informazioni e prenotazioni: 0532-205480
d.tromboni@comune.fe.it
Pagina aggiornata il 05-06-2020 da Archivio Storico - Pagina visualizzata 551 volte