Attivita culturali Accesso cataloghi

Archivio Storico

XII Settimana didattica in archivio (2013)

Torna a Settimana della didattica in archivio

QUANTE STORIE NELLA STORIA
6-12 maggio 2013

Lunedì 6 maggio, ore 9,30
La nostra scuola ieri e oggi
Palazzo Bonacossi - Laboratorio
Gli studenti delle classi II B (insegnante A. Ucci), II D (insegnante C. Romagnoli), II E (insegnante L. Marchetti), Scuola secondaria di I grado Boiardo (I.C. Alda Costa di Ferrara), scoprono le carte dell’Archivio alla ricerca delle tracce per ricostruire la storia della scuola. 
A cura di Angela Poli (Biblioteca Comunale Ariostea) e Corinna Mezzetti (Archivio Storico Comunale)
Riprese video a cura di Maria Bonora
Info: 0532-418220; 0532-418240; a.poli@edu.comune.fe.it; mezzetti.ariostea@edu.comune.fe.it

Martedì 7 maggio, ore 9
Lo Statuto dei malefici del 1394
Archivio Storico Comunale - Laboratorio
Gli studenti della classe III H dell'I.I.S. Copernico-Carpeggiani (insegnante E. Zucchini) studiano le carte dello Statuto del Malefici del 1394, alla scoperta delle normative in materia di diritto penale nei secc. XIV-XV.
A cura di Mirna Bonazza (Servizio Biblioteche e Archivi)
Info: 0532-418208; mirna.bonazza@edu.comune.fe.it

Martedì 7 maggio, ore 16,30
Lo Statuto dei malefici del 1394
Archivio Storico Comunale - Conferenza
Normative del Comune antico della città di Ferrara.
A cura di Mirna Bonazza (Servizio Biblioteche e Archivi)
Info: 0532-418208; mirna.bonazza@edu.comune.fe.it

Mercoledì 8 maggio, ore 10
Alla scoperta della storia del Comune di Goro, tra le carte dell'Archivio Storico Comunale di Ferrara
Archivio Storico Comunale - Laboratorio
Gli studenti della classe V della Scuola primaria (insegnante L. Mantovani) e della classe I della Scuola secondaria di I grado (insegnante C. Simoni), I.C. Manzoni di Goro, visitano l’Archivio alla ricerca delle tracce della storia del Comune di Goro.
A cura di Angela Poli (Biblioteca Comunale Ariostea) e Corinna Mezzetti (Archivio Storico Comunale). In collaborazione con Daniela Mangolini (Biblioteca Comunale di Goro).
Info: 0532-418220; 0532-418240; a.poli@edu.comune.fe.it ; mezzetti.ariostea@edu.comune.fe.it

Giovedì 9 maggio, ore 9
La nostra scuola nelle fonti d'archivio
Archivio Storico Comunale - Laboratorio
La storia della scuola Alda Costa attraverso le carte dell’Archivio Storico Comunale: un laboratorio delle classi III t.p. (insegnante P. Chiorboli) e IV t.p. (insegnante M. Boarini), Scuola primaria Costa (I.C. Alda Costa di Ferrara), per avvicinare i ragazzi alla ricerca d’archivio e alla lettura delle fonti.
In collaborazione con Maria Bonora
A cura di Corinna Mezzetti (Archivio Storico Comunale)
Info: 0532-418240; mezzetti.ariostea@edu.comune.fe.it

Giovedì 9 maggio, ore 16,30
Ferrara 1915-18. Un viaggio tra i documenti dell'Archivio Storico Comunale per riscoprire la storia della città
Archivio Storico Comunale - Conferenza
Ferrara nel periodo della Grande Guerra. Luoghi, spazi e documenti del periodo bellico.
A cura di Enrico Trevisani (Archivio Storico Comunale)
Info: 0532-418246; enrico.trevisani@edu.comune.fe.it

Giovedì 9 maggio, ore 21
Pretesto Blow Up, atto 2°. Un laboratorio didattico lungo un anno
Archivio Storico Comunale - Laboratorio
Laboratorio di fotografia 'Ai margini della realtà', ispirato al film Blow Up di Antonioni. Momento formativo per adulti che racconta come si allestisce una mostra fotografica, come si realizza un catalogo.
In collaborazione con Fotoclub Ferrara
A cura di Roberto Roda (Centro Etnografico Ferrarese)
Info: 0532-242213; r.roda@edu.comune.fe.it; etnografico@edu.comune.fe.it

Sabato 11 maggio, ore 9,45
Gli ebrei e le arti a Ferrara
Biblioteca Comunale Ariostea (Via Scienze, 17) - Laboratorio
Tessere di memoria nelle carte dell’Archivio Storico Comunale.
Gli studenti delle classi III C (insegnante M. Sicari) e III B (insegnante E. Parmeggiani), Scuola secondaria di I grado Tasso di Ferrara, I.C. Govoni di Ferrara, conoscono la storia attraverso i documenti antichi.
A cura di Mirna Bonazza (Servizio Biblioteche e Archivi)
Info: 0532-418208; mirna.bonazza@edu.comune.fe.it

Domenica 12 maggio, ore 11
Perdersi tra le carte
Archivio Storico Comunale - Visita guidata
Visita guidata all’archivio: un viaggio nei locali dell’Istituto alla scoperta delle carte che raccontano la storia della città.
A cura di Corinna Mezzetti (Archivio Storico Comunale)
Info: 0532-418240; mezzetti.ariostea@edu.comune.fe.it

Scarica il programma della XII Settimana della didattica in archivio in formato PDF
Pagina aggiornata il 05-06-2020 da Archivio Storico - Pagina visualizzata 523 volte