Archivio Storico
XIII Settimana didattica in archivio (2014)
< Torna a Settimana della didattica in archivio
XIII SETTIMANA DELLA DIDATTICA IN ARCHIVIO
5-11 maggio 2014
Lunedì 5 maggio, ore 9-13
80° Scuola "Alda Costa" (1933-2013)
Biblioteca Comunale Ariostea - Laboratorio
Gli studenti delle classi IV t.p. (insegnante P. Chiorboli) e II t.n. (insegnante S. Losciale) della Scuola primaria Costa e delle classi I D e I G (insegnante S. Petronelli) della Scuola secondaria di I grado Boiardo (I.C. Alda Costa di Ferrara) scoprono le carte d’archivio per ricostruire la storia della scuola Alda Costa in un quartiere che cambia il volto del centro cittadino.
A cura di Corinna Mezzetti (Archivio Storico Comunale) e Angela Poli (Biblioteca Comunale Ariostea)
Per informazioni: 0532-418240-418220; mezzetti.ariostea@edu.comune.fe.it; a.poli@edu.comune.fe.it
Martedì 6 maggio, ore 9.30-11.30
Un giorno tra i soldati
Archivio Storico Comunale - Laboratorio
Gli studenti della classe III E (insegnanti C. Cavallari e F. Frascari) della Scuola secondaria di I grado Bonati (I.C. Perlasca di Ferrara) raccontano un frammento di storia della vita quotidiana al fronte della Grande Guerra.
A cura di Enrico Trevisani (Archivio Storico Comunale)
Per informazioni: 0532-418246; enrico.trevisani@edu.comune.fe.it
Martedì 6 maggio, ore 9-13
La cultura e la politica nella Ferrara degli Estensi: dalla fondazione dell'Università alla Devoluzione della città allo Stato pontificio
Palazzo Renata di Francia e Archivio Storico Comunale - Laboratorio
Gli studenti delle classi II A (insegnante T. Gallani), II B (insegnante F. Papaleo), II C (insegnante C. Frongia) del Liceo statale Ariosto di Ferrara scoprono gli indirizzi culturali e le vicende storico-politiche della Casa d’Este dal '300 alla Devoluzione.
Percorso di ricerca condiviso tra gli Archivi storici dell’Università e del Comune di Ferrara.
A cura di Corinna Mezzetti (Archivio Storico Comunale) e Linda Pretaroli (Archivio Storico UniFe)
Per informazioni: 0532-418240; mezzetti-ariostea@edu.comune.fe; linda.pretaroli@unife.it; archivio@unife.it
Martedì 6 maggio, ore 16.30
1915-1918. La guerra nei cieli
Archivio Storico Comunale - Conferenza
La guerra aerea: origini, mezzi e missioni.
A cura di Enrico Trevisani (Archivio Storico Comunale)
Per informazioni: 0532-418246; enrico.trevisani@edu.comune.fe.it
Mercoledì 7 maggio, ore 9.30-12
Un giorno tra i soldati
Biblioteca Comunale Ariostea - Laboratorio
Gli studenti delle classi III A (insegnante P. Paoluzzi), III F (insegnante D. Lucianetti), III H (insegnante N. Gregori) della Scuola secondaria di I grado Alighieri (I.C. Alighieri di Ferrara) raccontano un frammento di storia della vita quotidiana al fronte della Grande Guerra.
A cura di Enrico Trevisani (Archivio Storico Comunale)
Per informazioni: 0532-418246; enrico.trevisani@edu.comune.fe.it
Giovedì 8 maggio, ore 10-12
Alla scoperta della storia del Comune di Goro
Biblioteca Comunale Ariostea e Archivio Storico Comunale - Laboratorio
Tra le carte dell'Archivio Storico Comunale di Ferrara e nei quotidiani della raccolta Periodici della Biblioteca Ariostea.
Gli studenti delle classi I F e II F (insegnanti C. Simoni, F. Feggi, K. Pagliuca, B. Cazzola) della Scuola secondaria di I grado, Sezione di Goro (I.C. Manzoni di Mesola, Ferrara) visitano l’Archivio Storico Comunale e la Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara alla ricerca delle tracce della storia di Goro.
A cura di Corinna Mezzetti (Archivio Storico Comunale), Angela Poli (Biblioteca Comunale Ariostea)
In collaborazione con Daniela Mangolini (Biblioteca Comunale di Goro)
Per informazioni: 0532-418240-418220; mezzetti.ariostea@edu.comune.fe.it; a.poli@edu.comune.fe.it; biblioteca@comune.goro.fe.it
Giovedì 8 maggio, ore 16.30
Orefici e argentieri nelle carte dell'Archivio Storico Comunale
Archivio Storico Comunale - Conferenza
L’attività produttiva nella Ferrara dei secoli XV-XIX.
A cura di Mirna Bonazza (Servizio Biblioteche e Archivi)
Per informazioni: 0532-418208; mirna.bonazza@edu.comune.fe.it
Venerdì 9 maggio, ore 9-13
80° Scuola "Alda Costa" (1933-2013)
Biblioteca Comunale Ariostea - Laboratorio
Gli studenti delle classi III t.n. (insegnante N. Forlani), V t.n. (insegnante G. Callegarini) e III t.p. (insegnante M.C. Pilotto) della Scuola primaria Costa e della classe II F (insegnante P. Zappaterra) della Scuola secondaria di I grado Boiardo (I.C. Alda Costa di Ferrara) scoprono le carte d’archivio per ricostruire la storia dei primi anni di vita della scuola Alda Costa: insegnanti, classi e programmi di lavoro.
A cura di Corinna Mezzetti (Archivio Storico Comunale) e Angela Poli (Biblioteca Comunale Ariostea)
Per informazioni: 0532-418240-418220; mezzetti.ariostea@edu.comune.fe.it; a.poli@edu.comune.fe.it
Sabato 10 maggio, ore 16.30
Guida ai fumetti "educational" del Centro Etnografico Ferrarese
Archivio Storico Comunale - Conferenza
Martin Mystère e i suoi amici Rodhes e Tanit. Tutte le storie, le iniziative didattiche, gli albi, le mostre... 1989-2014 (Editoriale Sometti, Mantova)
A cura di Roberto Roda (Archivio Storico Comunale-Centro Etnografico Ferrarese)
In collaborazione con Sergio Bonelli editore, Milano
Per informazioni: r.roda@edu.comune.fe.it; etnografico@edu.comune.fe.it
Domenica 11 maggio, ore 9.30-11
Da Goro a Ferrara
Archivio Storico Comunale - Visita guidata
Un gruppo di lettori della Biblioteca del Comune di Goro in visita all’Archivio Storico Comunale di Ferrara alla scoperta di mappe e documenti del territorio gorese.
A cura di Corinna Mezzetti (Archivio Storico Comunale)
In collaborazione con Daniela Mangolini (Biblioteca Comunale di Goro)
Per informazioni: 0532-418240; mezzetti.ariostea@edu.comune.fe.it
Domenica 11 maggio, ore 11
Perdersi tra le carte
Archivio Storico Comunale - Visita guidata
Visita guidata all’Archivio. Un 'viaggio' nei locali dell’istituto alla scoperta delle carte che raccontano la storia della città.
A cura di Corinna Mezzetti (Archivio Storico Comunale)
Per informazioni: 0532-418240; mezzetti.ariostea@edu.comune.fe.it