Archivio Storico
XIV Settimana didattica in archivio (2015)
< Torna a Settimana della didattica in archivio
4-10 maggio 2015
Lunedì 4 maggio, ore 9-11
Un giorno tra i soldati
Biblioteca Comunale Ariostea - Laboratorio
Gli studenti delle classi III A e III B (ins. O. Trifelli, C. Occhi, I. Carli, L. Shiffer), Scuola secondaria di I grado De Pisis (I.C. De Pisis di Ferrara) raccontano un frammento di storia della vita quotidiana al fronte della Grande Guerra.
A cura di Enrico Trevisani (Archivio Storico Comunale)
Per informazioni: 0532.418246
enrico.trevisani@edu.comune.fe.it
Martedì 5 maggio, ore 10-12
Alla scoperta della storia del Comune di Goro, tra le carte dell'Archivio Storico Comunale di Ferrara e nei quotidiani della raccolta della Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara
Biblioteca Comunale Ariostea e Archivio Storico Comunale - Laboratorio
Gli studenti delle classi I F e I G (ins. B. Luciani, P. Pusinanti), Scuola secondaria di I grado, sez. di Goro (I.C. Manzoni di Mesola), visitano l’Archivio Storico Comunale e la Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara, alla ricerca delle tracce della storia di Goro.
A cura di Corinna Mezzetti (Archivio Storico Comunale) e Angela Poli (Biblioteca Comunale Ariostea)
Per informazioni: 0532.418240; 0532-418220
mezzetti.ariostea@edu.comune.fe.it; a.poli@edu.comune.fe.it
Martedì 5 maggio, ore 16,30
Grano, farine, pane
Archivio Storico Comunale - Conferenza
L’esercizio nelle Arti dei Fornai e dei Bastaroli nella Ferrara dei secoli passati.
A cura di Mirna Bonazza (Servizio Biblioteche e Archivi)
Per informazioni: 0532-418208
mirna.bonazza@edu.comune.fe.it
Mercoledì 6 maggio, ore 10,30-12,30
In memoria di Bruno Vidoni, artista, fotografo, insegnante (1930-2001)
Biblioteca Comunale Ariostea - Conferenza
Giovanni Guerzoni e Roberto Roda conversano con alcune classi del Liceo artistico Dosso Dossi sulla figura e l’opera dell’artista e fotografo Bruno Vidoni (1930-2001). Incontro propedeutico all’assegnazione di due borse di studio per studenti del “Dosso” in memoria dell’artista che dell’istituto fu studente.
A cura di Roberto Roda (Archivio Storico Comunale-Centro Etnografico)
Per informazioni: tel.0532 418244
r.roda@edu.comune.fe.it; etnografico@edu.comune.fe.it
Giovedì 7 maggio, ore 10,30-12,30
Le carte dell'impresario. Vita musicale dell'Ottocento ferrarese
Biblioteca Comunale Ariostea - Laboratorio
La scuola all’Opera in Archivio.
Gli studenti delle classi IV t.p. (ins. M.C. Pilotto), V t.p. (ins. P. Chiorboli), Scuola primaria Alda Costa (I.C. Alda Costa, Ferrara) raccontano il percorso tra le carte alla scoperta dei protagonisti delle stagioni liriche del Teatro Comunale nell'Ottocento: cantanti, musicisti, impresari e pubblico.
In collaborazione con: Dario Favretti (Teatro Comunale Abbado di Ferrara), Mariangela Tempera (Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Ferrara), Amici della Biblioteca Ariostea, Leopoldo Santini (cultore di storia cittadina).
A cura di Corinna Mezzetti (Archivio Storico Comunale)
Per informazioni: 0532.418240
mezzetti.ariostea@edu.comune.fe.it
Giovedì 7 maggio, ore 16,30
1915-1918. La marina d'assalto e le fanterie di marina
Archivio Storico Comunale - Conferenza
Uno sguardo ai mezzi, agli uomini e alle azioni nella Grande Guerra.
A cura di Enrico Trevisani (Archivio Storico Comunale)
Per informazioni: 0532.418246
enrico.trevisani@edu.comune.fe.it
Venerdì 8 maggio, ore 9-12
Le carte dell'impresario. Vita musicale dell'Ottocento ferrarese
Biblioteca Comunale Ariostea - Laboratorio
La scuola all’Opera in Archivio.
Gli studenti delle classi III t.p. (ins. S. Losciale), IV t.n. (ins. N. Forlani) , III E (ins. L. Marchetti), III D (ins. M.C. Romagnoli) della Scuola primaria Costa (I.C. Alda Costa di Ferrara) raccontano il percorso tra le carte alla scoperta dei protagonisti delle stagioni liriche del Teatro Comunale nell'Ottocento: tra cantanti, musicisti, impresari e pubblico.
In collaborazione con: Dario Favretti (Teatro Comunale Abbado di Ferrara), Mariangela Tempera (Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Ferrara), Amici della Biblioteca Ariostea, Leopoldo Santini (cultore di storia cittadina).
A cura di Corinna Mezzetti (Archivio Storico Comunale)
Per Informazioni: 0532.418240
mezzetti.ariostea@edu.comune.fe.it
Sabato 9 maggio, ore 9,30-10,30
Le carte dell'impresario. Vita musicale dell'Ottocento ferrarese
Biblioteca Comunale Ariostea - Laboratorio
La scuola all’Opera in Archivio.
Gli studenti delle classi IV C (ins. F. Crepaldi), IV D (ins. A. Ferroni) del Liceo statale Carducci di Ferrara raccontano le esperienze didattiche a scuola e in archivio, dietro le quinte delle rappresentazioni liriche del Teatro Comunale dell'Ottocento.
In collaborazione con: Dario Favretti (Teatro Comunale Abbado di Ferrara), Mariangela Tempera (Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Ferrara), Amici della Biblioteca Ariostea, Leopoldo Santini (cultore di storia cittadina).
A cura di Corinna Mezzetti (Archivio Storico Comunale) e Angela Poli (Biblioteca Comunale Ariostea)
Per informazioni: 0532.418240; 0532-418220
mezzetti.ariostea@edu.comune.fe.it; a.poli@edu.comune.fe.it
Sabato 9 maggio, ore 10,30-11,30
Carta o pergamena?
Biblioteca Comunale Ariostea - Laboratorio
Gli studenti della classe V B del Liceo statale Ariosto di Ferrara (ins. F. Papaleo e M. Apreda) ripercorrono i momenti e le trasformazioni dei supporti della scrittura dall’antichità romana all’età moderna, sulle tracce dei documenti conservati presso l’Archivio Storico Comunale di Ferrara.
A cura di Corinna Mezzetti (Archivio Storico Comunale)
Per informazioni: 0532.418240
mezzetti.ariostea@edu.comune.fe.it
Sabato 9 maggio, ore 17
Inaugurazione della mostra (9 al 24 maggio), Sala esposizioni del Liceo artistico Dosso Dossi
Bruno Vidoni (1930-2001). Occhi, nudi e immensi. La poetica dei "Big Eyes" nella ricerca di un artista incontenibile
A cura di Greta Gadda, Emiliano Rinaldi, Roberto Roda
L’iniziativa afferisce al progetto didattico “In memoria di Bruno Vidoni, artista, fotografo, insegnante (1930-2001)” promosso dal Liceo artistico Dosso Dossi e dall’Archivio Storico Comunale-Centro Etnografico Ferrarese.
Per informazioni: tel.0532 418244
r.roda@edu.comune.fe.it;etnografico@edu.comune.fe.it
Domenica 10 maggio, ore 11-12
Perdersi tra le carte
Archivio Storico Comunale - Visita guidata
Visita guidata all'archivio: un "viaggio" nei locali dell'istituto alla scoperta delle carte che raccontano la storia della città.
A cura di Corinna Mezzetti (Archivio Storico Comunale)
Per informazioni: 0532.418240
mezzetti.ariostea@edu.comune.fe.it
► Scarica il programma della XIV Settimana della didattica in archivio in formato PDF