Attivita culturali Accesso cataloghi

Archivio Storico

XVIII Settimana didattica in archivio (2019)

Torna a Settimana della didattica in archivio

QUANTE STORIE NELLA STORIA
6-12 maggio 2019

Mercoledì 8 maggio, ore 13,10 - Visita guidata
Un viaggio nel Quartiere Giardino: dalle antiche mappe alle architetture di inizio Novecento
Le carte d’archivio raccontano le trasformazioni urbanistiche sofferte dall’angolo sud-occidentale di Ferrara, tra età comunale, signoria estense e legazione pontificia. I documenti sono oggi le sole tracce per esplorare il passato di un quartiere che, dopo la demolizione della Fortezza del papa nel 1859, è stato oggetto di interventi a inizio Novecento. Gli studenti della classe II D del Liceo sociale Carducci (ins. L. Cenacchi) esplorano il quartiere in un viaggio sospeso tra il passato delle carte e il presente dell’impianto urbanistico di stampo novecentesco.
A cura di C. Mezzetti (Archivio Storico Comunale)
Info: tel. 0532-418240; mezzetti.ariostea@edu.comune.fe.it

Giovedì 9 maggio, ore 15,00 - Visita guidata
Un viaggio nella storia di Ferrara
Gli studenti del C.P.I.A. di Ferrara, della classe 200 ore sez. M (ins. S. Virruso) e della sez. di Portomaggiore (ins. M. Dolcetti, F. Soriani) esplorano i quartieri entro le mura della città di Ferrara. Documenti e piante dell’Archivio Comunale sono le guide di carta per un viaggio nel passato di Ferrara, dalle origini medievali allo splendore del Rinscimento estense, dai secoli del dominio pontificio alle trasformazioni novecentesche del Quartiere Giardino.
A cura di C. Mezzetti (Archivio Storico Comunale)
Info: tel. 0532-418240; mezzetti.ariostea@edu.comune.fe.it

Domenica 12 maggio, ore 10,00 e ore 11,00 - Visita guidata
Quartiere Giardino, dalle carte alla realtà
Le antiche mappe e le carte d’archivio sono le tracce per esplorare il passato di un quartiere che ha sofferto nei secoli le maggiori trasformazioni urbanistiche entro le mura di Ferrara. Una visita guidata per scoprire tra i documenti d’archivio come è cambiato nel tempo l’angolo sud-occidentale della città, dal primo assetto di età comunale ed estense alla costruzione della Fortezza pontificia, fino agli interventi del piano regolatore di inizio Novecento.
A cura di C. Mezzetti (Archivio Storico Comunale)
Info: tel. 0532-418240; mezzetti.ariostea@edu.comune.fe.it

► Scarica il programma della XVIII Settimana della didattica in archivio in formato PDF
Pagina aggiornata il 05-06-2020 da Archivio Storico - Pagina visualizzata 557 volte