Attivita culturali Accesso cataloghi

Archivio Storico

Famiglia Muzzarelli Brusantini

Torna a Archivi di famiglia
Torna a Strumenti di ricerca on-line

1234 - fine sec. XIX
59 buste (1 filza, 27 mazzi, 21 volumi, 26 registri, 371 pergamene, 520 fascicoli)

Il fondo raccoglie la documentazione prodotta e raccolta dalla nobile famiglia di origine bolognese Muzzarelli Brusantini nel corso della sua storia. Come per molti altri archivi familiari, nel fondo sono confluite le carte di altre famiglie nobili che nel corso dei secoli, attraverso matrimoni e lasciti testamentari, intrecciarono la propria storia, nonchè il proprio patrimonio, con la famiglia Muzzarelli Brusantini: in particolare, le famiglie Boiardi Susena Pacchieni, Pasqualetti, Mori, Marocelli, Rebelotti, Gregori, Fiaschi, e Bonlei. Sono inoltre documentate altre casate ferraresi di nobiltà estense (Feruffini, Giglioli, Gualenghi, Mainardi, Pio, Roverella, Saracco, Sacrati, Trotti, ecc.) e di più recente nobiltà pontificia (Massari) che nel tempo hanno incrociato i loro interessi con quelli dei Muzzarelli Brusantini.

Strumenti di corredo
• Archivio Muzzarelli Brusantini, a cura di Giuseppe Onofrio Chinarelli (elenco di consistenza, inizio XX sec., manoscritto).
• Archivio Muzzarelli (elenco di consistenza).
• Fondo Muzzarelli. Censimento delle pergamene (1234-1823, pergg. 881), a cura di Giuliano Milani, 1999.
• Archivio Famiglia Muzzarelli Brusantini (1234-fine sec. XIX). Inventario, a cura di Anna Casotto e Angela Ghinato (Coop. Le pagine), IBC - Soprintendenza per i beni librari e documentari della Regione Emilia-Romagna, 2014.
L'inventario è consultabile sul Portale Archivi Emilia-Romagna.


                       

        Particolare di un albero genealogico della famiglia Muzzarelli Brusantini.
Pagina aggiornata il 19-12-2023 da Archivio Storico - Pagina visualizzata 2374 volte