Archivio Storico
Famiglia Giglioli
< Torna a Archivi di famiglia
sec. XIV-XX
410 unità archivistiche
Le carte coprono circa sei secoli di storia ferrarese, dalla fine del XIV secolo alla metà del Novecento. Arturo Giglioli, ultimo discendente in linea diretta della famiglia, muore nel 1948: titolo e nome erano stati ereditati dal nipote Ermanno, figlio di Teresa Giglioli e Filippo Maffei, che era premorto al nonno nel 1944, causando l’estinzione del ramo ferrarese del casato.
Il fondo si compone di diversi nuclei di documentazione, articolati in otto sezioni, corrispondenti alle diverse famiglie legate nel tempo alla casa Giglioli: la sezione più corposa è intitolata appunto alla famiglia Giglioli, cui si affiancano i nuclei relativi ai Saracco Riminaldi, Cicognara, Lucchesini, Masi, De Zigno e Marchioni. Completa il quadro una sezione di Varie, secondo l’ordinamento assegnato alle carte dai molti interventi di membri della famiglia, l’ultimo dei quali si deve a Teresa Giglioli Maffei, figlia di Arturo.
Strumenti di ricerca
• L'archivio di Casa Giglioli, a cura di Angela Ghinato e prefazione di Gianni Venturi, Ferrara, Istituto di studi rinascimentali, 2001 (inventario).

Le buste lignee della sezione Lucchesini nell'Archivio Giglioli.