Attivita culturali Accesso cataloghi

Archivio Storico

Carteggio amministrativo

Torna a Archivio comunale moderno
Torna a Strumenti di ricerca on-line

sec. XVIII-1978

I profondi mutamenti avviati durante il dominio francese nell'ordinamento, nella struttura e nelle funzioni politico-amministrative del governo locale, produssero inevitabili riflessi sul sistema della tenuta dell'archivio.
L'adozione del registro di protocollo e del titolario di classificazione degli atti contribuirono a strutturare in forme del tutto nuove gli archivi in formazione: la documentazione cominciò ad essere classificata e archiviata per materie secondo uno schema di organizzazione predeterminato riflettente le funzioni, le competenze e le attività degli organismi e degli uffici della Municipalità. Da allora il carteggio generale degli affari del Comune di Ferrara si sedimenta articolandosi in categorie archivistiche, all'interno delle quali sono aggregati i documenti relativi ad affari contraddistinti da caratteristiche comuni.

La documentazione relativa agli affari generali, accumulatasi nei periodi napoleonico, della restaurazione e postunitario, è suddivisa per materie in base al seguente titolario:
acque
agricoltura
arti e professioni
beneficenza
censo
commercio
finanze
fondi comunali
giustizia
legislazione
istruzione pubblica
magistrati e funzionari pubblici
marina
militari e guerre
polizia
popolazione
poste
potenze
religione
sanità
strade e fabbricati
teatri e spettacoli
tesoro
vettovaglie.

Sulla base di interventi archivistici del passato, il Carteggio amministrativo è oggi diviso in tre sezioni:
- Carteggio amministrativo, sec. XIX (con documentazione dal XVIII sec.)
   2761 buste, 59 registri, 1 volume 
- Carteggio amministrativo, sec. XX (1901-1950)
   497 buste
- Carteggio amministrativo, 1951-1978.
   3010 buste.

Strumenti di ricerca
• Carteggio amministrativo. Repertorio XIX sec., a cura di Laura Guidi (inventario).
► Vai all'inventario del C.A. XIX sec.
• Carteggio amministrativo. Repertorio XX sec., a cura di Laura Guidi (inventario).
► Vai all'inventario del C.A. XX sec.


         
Progetto di asilo infantile per la Comunità ebraica in via Vignatagliata (Carteggio amministrativo, XIX sec., Strade urbane, b. 75).


 
Pagina aggiornata il 19-12-2023 da Archivio Storico - Pagina visualizzata 3369 volte