Attivita culturali Accesso cataloghi

Archivio Storico

Cartografia

Torna a Archivio comunale moderno

sec. XVIII-1950 ca.
6600 unità ca.


Il fondo cartografico prodotto dall'Ufficio tecnico del Comune di Ferrara è costituito da disegni e piante conservate in cartelle e rotoli, e in piccola parte incollati su cartoni.
La raccolta è costituita da piante e disegni di fabbricati e strade della città, classificati secondo una partizione alfabetica per tipologie edilizie. Le informazioni in essa contenute si integrano con quelle ricavabili dalla categoria archivistica "Strade e fabbricati" del carteggio amministrativo generale che comprende anche uno stradario urbano e i documenti della Commissione d'ornato.
Ogni unità del fondo, limitatamente al materiale finora trattato, è descritto in un repertorio a schede mobili dattiloscritte, consultabile anche in archivio in versione database di Access.

Strumenti di ricerca
• Cartografia (data base, consultabile in archivio).
Sezione cartografica: secc. XIX-XX (dattiloscritto a schede mobili in 108 schedari).



San Bartolomeo in Bosco, piano regolatore, 1957.

Pagina aggiornata il 05-06-2020 da Archivio Storico - Pagina visualizzata 1413 volte