Archivio Storico
Luca Taddia, bibliotecario e giardiniere (1962-2022)
Ciao, Luca
amico carissimo
collega insostituibile e generoso
anima rara.
Eri allegria allo stato puro. E risate. Tantissime risate.
Eri cura. Per le piante e i fiori del giardino. E per ogni libro della biblioteca.
Eri generosità. Un sorriso, una parola, una mano sempre tesa per aiutare.
Tu c'eri. Sempre.
Solo una delle tue battute potrebbe spazzare via lo sgomento che ci ha travolto.
Non possiamo, non riusciamo a pensare alla biblioteca Ariostea senza di te.
Corinna, Sabrina, Enrico, Stefania, Laura, Beatrice, Roberto e tutti i colleghi dell'archivio
Ferrara, 27 marzo 2022
Domenica 9 ottobre 2022, dopo la celebrazione di una messa in ricordo di Luca, le parrocchiane e i parrocchiani di Mizzana, insieme a famigliari, amici e colleghi, hanno messo a dimora un albero di melograno nel giardino della parrocchia.
In ricordo di Luca
Natale 2022
Le sue corone di rami di abete, rosa canina e bacche sapevano rendere magica l'atmosfera natalizia nelle nostre sale.
Lunedì 27 febbraio 2023
Il sorriso di Luca
Famiglia, amici e colleghi, insieme nel giorno del suo compleanno
Ferrara, Biblioteca Ariostea (via delle Scienze 17)
https://www.youtube.com/watch?v=V6zXmNRv7nk (audio-video)
Un pomeriggio insieme nel ricordo dell’amato Luca Taddia, con i racconti e le voci della sorella Monica e della nipote Rachele.
Insieme ai famigliari, i colleghi della biblioteca e gli amici condivideranno racconti, poesie, immagini.
Per raccogliere e trattenere pezzi di vita, nel segno del suo sorriso.
Nell’occasione verranno presentate le due iniziative che prenderanno avvio in ricordo di Luca: una raccolta di memorie, aneddoti e fotografie di quanti lo hanno conosciuto e stimato e un progetto di studio dedicato al Lazzaretto sull’isola del Boschetto a Mizzana, suo ‘luogo dell’anima’.
Da qualche parte
c’è un tarlo che ripete il suo tic tac.
Sembra la batteria di mio fratello
che giace abbandonata nella polvere;
di mio fratello
che adesso in altro luogo sta suonando
la sua canzone ancora non finita.
Le marionette in legno lì daccanto
hanno un sorriso mesto perché sanno.
Monica Taddia (dicembre 2022)
Aggiornamento del 9 marzo 2023
Una mail per raccontare il sorriso di Luca
Chi ha il desiderio di condividere racconti, fotografie ed emozioni di un bibliotecario, di un amico, di un giardiniere o delle mille cose in cui riusciva a trasformarsi Luca, può scrivere a questo indirizzo E-mail:
larisatadiluca@gmail.com
Le E-mail verranno raccolte, lette e gestite dalla famiglia di Luca.
A chi dedicherà qualche minuto del proprio tempo per condividere una risata fatta con Luca, va il ringraziamento della sorella Monica e della nipote Rachele.