Attivita culturali Accesso cataloghi

Biblioteca Casa Niccolini

Filosofando - Percorso di filosofia per bambini a.s. 2023/2024

La Biblioteca per ragazzi Casa Niccolini partecipa al progetto "Filosofando" a.s. 2023/2024", proposto dall'I.C. Alda Costa di Ferrara, in collaborazione con la Direzione Didattica Paolo Vetri di Ragusa e con il coinvolgimentodei seguenti Istituti: Istituto Comprensivo Statale Te1 Zippilli Noè Lucidi di Teramo; ICS G Carducci - L'Aquila; Colegio Siglo XXI. Almazarrón Sdad.Coop. -Murcia-Spain; Istituto Comprensivo Osnova skola Kraljice Jelene- Solin- Croatia e di Istituti scolastici europei da individuare. 

Percorso formativo per docenti 

Formatori:


1° incontro 13/12/2023: introduzione alla filosofia con e per i bambini e presentazione di una bibliografia e sitografia tematica. Breve illustrazione dei percorsi didattici per bambini proposti nell’ambito dell’offerta “Tra Carte e libri” del Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara a.s. 2023/24.

2° Incontro 31/01/2023
Approfondimento di proposte pratiche di laboratori di filosofia per bambini, da realizzarsi nei vari Istituti coinvolti nell'a.s. 2023/24. 
I percorsi proposti sono in parte inseriti nell'Offerta didattica “Tra Carte e libri” e in parte sono stati sviluppati ad hoc per il progetto in base alle esigenze emerse dagli insegnanti coinvolti, che hanno richiesto percorsi incentrati su alcune specifiche tematiche, quali per esempio l'identità, l'inclusione, l'amicizia, ecc


Laboratori di filosofia  rivolti a bambin* e ragazz* 

Per l'IC Alda Costa i laboratori sono condotti da Marta Rigoni in classe e presso la Biblioteca comunale per ragazzi Casa Niccolini, scelti tra i laboratori “A casa Niccolini...con filosofia” proposti nell’ambito servizio Archibiblio dell'Offerta formativa "Tra carte e libri" a.s. 2023/24 del Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara. I laboratori sono condotti con classi della Scuola di Infanzia Guarini, la Scuola Primaria Alda Costa, Guarini e Manzoni, per un totale di 13 incontri.

Il Progetto è proposto dall'IC Alda Costa con il patrocinio del Comune di Ferrara nell’ambito del Progetto 90° Scuola Alda Costa Ferrara 1933- 2023 e di conCittadini Assemblea Legislativa Regione Emilia Romagna nell’ambito del Progetto ICS Alda Costa Ferrara "Riempiamo di significato, memoria, legalità e diritti perché non restino solo parole". 

Pagina aggiornata il 06-10-2024 da Biblioteca Casa Niccolini - Pagina visualizzata 343 volte