Biblioteca Ariostea
Il Comune di Ferrara sottoscrive il Patto per la Lettura per promuovere il libro e la cultura del leggere
Il Comune di Ferrara ha ufficialmente sottoscritto il “Patto per la Lettura”, lo strumento di governance previsto dal “Piano nazionale d’azione per la promozione della lettura”, introdotto dalla Legge n. 15 del 13 febbraio 2020 (“Disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura”), attorno al quale raccogliere la disponibilità di tutti i soggetti che a vario titolo sono interessati alla promozione delle pratiche di lettura in città. Il Patto per la Lettura rappresenta un impegno condiviso tra enti pubblici, istituzioni culturali, scuole, università, associazioni, librerie, editori e cittadini, finalizzato a fare della lettura un’abitudine sociale diffusa, un valore riconosciuto e un diritto da garantire a tutti.
Il Patto si rivolge infatti a tutti i soggetti, pubblici e privati, accomunati dalla volontà di perseguire il fine della massima diffusione della lettura e interessati a contribuire alla crescita culturale della città mettendo a disposizione idee, competenze, risorse e collaborando a un’azione collettiva.
I soggetti che intendono aderire possono farlo utilizzando il modulo allegato, compilato in ogni sua parte, da inoltrare all'indirizzo di posta elettronica: archibiblio.ferrara@cert.comune.fe.it. Le richieste saranno vagliate dal Servizio Biblioteche e Archivi, che valuterà la coerenza dell'adesione con i principi e gli obiettivi del Patto.
modulo adesione patto lettura
Per informazioni:Referente "Patto per la Lettura" - Alessandra Mancini
Comunicazione ed Eventi Culturali, Servizio Biblioteche e Archivi
Tel. uff. 0532 418206 - a.mancini@comune.fe.it
