Archivio Storico
XXIV Settimana didattica in archivio (2025)
< Torna a Settimana della didattica in archivio
QUANTE STORIE NELLA STORIA
5-11 maggio 2025
L'Archivio Storico Comunale di Ferrara aderisce alla XXIV Settimana della didattica e dell'educazione al patrimonio in archivio, promossa da Regione Emilia-Romagna-Settore Patrimonio culturale, Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Emilia-Romagna e ANAI Emilia-Romagna, con il patrocinio del Ministero dell'Istruzione e del Merito-Ufficio scolastico regionale per l'Emilia-Romagna.
Programma
• Dal 29 aprile al 15 maggio 2023
Le masse nelle piazze. Manifestazioni politiche nella Ferrara novecentesca
In collaborazione con ISMed-CNR, Ferrara; Liceo scientifico “Roiti”, Ferrara
Un percorso centrato sui fondi fotografici del Centro etnografico ferrarese alla ricerca di immagini della politica di massa nelle piazze di Ferrara nel corso del Novecento, dal fascismo ai movimenti pacifisti di fine secolo.
Classe V U dell’indirizzo “scienze applicate” del Liceo scientifico “Roiti” di Ferrara, docenti Marco Belli e Mario Sileo.
ISMed-CNR, urt Ferrara, Michele Nani e Tania Toffanin (CNR), Corinna Mezzetti e Rachele Bassolino (ASCFe).
Programma degli incontri:
29 aprile, Liceo scientifico: Michele Nani, Introduzione. La politica nelle piazze a Ferrara nel Novecento
9 maggio, Liceo scientifico: Corinna Mezzetti, Introduzione. Il Centro Etnografico Ferrarese e i suoi fondi fotografici
8 maggio, ASCFe: ricerca sugli album e selezione delle fotografie, prima schedatura (note e domande)
13 maggio, ASCFe: consultazione schede e seconda schedatura (coordinate e altre domande)
15 maggio, Liceo scientifico: Michele Nani, Incrociare le fonti a partire dalle foto: percorsi possibili
• Lunedì 5 maggio 2023, ore 9 - Archivio Storico Comunale
Cona: la nostra scuola ieri e oggi
In collaborazione con Scuola Secondaria di I grado "Piero Angela" di Cona
Un percorso tra le carte d’archivio alla ricerca delle tracce per ricostruire la storia della scuola di Cona: dai progetti dell’edificio scolastico ai registri e diari di classe.
Classe II D della Scuola Secondaria di I grado "Piero Angela" di Cona, Istituto Comprensivo "Don Milani" di Ferrara (insegnanti: Donatella Manzali e Sara Colombari).
• Martedì 6 maggio 2023, ore 15 - Archivio Storico Comunale
Tra Scuola Dante Alighieri e Istituto Sacro Cuore: la nostra scuola ieri e oggi
In collaborazione con Scuola secondaria di I grado "Dante Alighieri"
Un percorso tra le carte d’archivio alla ricerca delle tracce per ricostruire la storia della scuola Dante Alighieri e della sua succursale al Sacro Cuore: gli edifici, le vicende scolastiche, i registri di classe.
Classe II F della Scuola secondaria di I grado "Dante Alighieri", Istituto Comprensivo n. 5 (insegnanti: Silvia Mingotti, Elena Delfanti).
• Dal 7 al 16 maggio 2023 - Biblioteca Casa Niccolini
Caccia al tesoro tra le strade dell’Addizione Erculea: dai documenti alla città
In collaborazione con Scuola secondaria di I grado T. Bonati
Conoscere la storia di Ferrara e della sua Addizione Erculea attraverso la chiave del gioco: una sfida e un laboratorio in due tappe che parte dalla lettura dei documenti dell’archivio per arrivare ad una caccia al tesoro tra le vie del centro cittadino.
Classi I G, I H e I K della Scuola secondaria di I grado "Teodoro Bonati", Istituto Comprensivo "Giorgio Perlasca" (insegnanti: Monica Lunghini e Miranda Berti).
• Dall'8 al 14 maggio 2023 - Scuola secondaria di I grado "Ludovico Ariosto" di Voghiera
Caccia al tesoro tra le strade dell’Addizione Erculea: dai documenti alla città
In collaborazione con Scuola secondaria di I grado "Ludovico Ariosto" di Voghiera
Conoscere la storia di Ferrara e della sua Addizione Erculea attraverso la chiave del gioco: una sfida e un laboratorio in due tappe che parte dalla lettura dei documenti dell’archivio per arrivare ad una caccia al tesoro tra le vie del centro cittadino.
Classi II E, II F e II G della Scuola secondaria di I grado "Ludovico Ariosto" di Voghiera, Istituto Comprensivo "Alberto Manzi" (insegnanti: Martina Serafini, Elisa Malfatto e Roberta Tosi).
Recapiti per informazioni
via Giuoco del pallone, 8 – Ferrara
Corinna Mezzetti, responsabile Archivio Storico
(tel. 0532 418240; e-mail: mezzetti.ariostea@edu.comune.fe.it)
www.archibiblio.comune.fe.it
