Attivita culturali Accesso cataloghi

Archivio Storico

Patrimoniale

< Torna a Archivio comunale antico

1213-1796
408 buste


La serie è frutto di un intervento sull'archivio portato avanti tra 1768 e 1777 dai notai Diego Bonafini e Pietro Casaroli.
Il lavoro stravolse radicalmente l’impianto originario delle serie prodotte dalle magistrature cittadine: tutti i registri e tutti i documenti vennero sganciati dalle serie di appartenenza e risistemati in ordine cronologico.
L’operazione, che coprì buona parte ma non tutta la documentazione allora conservata nei locali dell’archivio, fu accompagnata dalla compilazione di un doppio repertorio, l’uno per soggetto, l’altro cronologico, che rimane ancora oggi lo strumento d’accesso a questa sezione dell’archivio.

Strumenti di ricerca
• Repertorio della Serie patrimoniale, sec. XVIII (13 volumi manoscritti; comprende: repertorio per soggetto, 6 voll.; repertorio cronologico, 6 voll.; rubrica alfabetica, 1 vol.).
• Archivio di Stato di Ferrara, Avvertenze per l'uso degli strumenti di corredo del fondo Archivio Storico Comunale, Serie patrimoniale, sec. XX (dattiloscritto).



     
Pagina aggiornata il 05-06-2020 da Archivio Storico - Pagina visualizzata 983 volte