Attivita culturali Accesso cataloghi

Archivio Storico

Storico Attività culturali dal 2016

Lunedì 2 maggio 2016, ore 10Archivio StoricoAlla scoperta della storia del Comune di Goro, nei quotidiani della raccolta della Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara

Gli studenti della classe IF della Scuola Secondaria di I grado di Goro visitano la Biblioteca Comunale Ariostea

Leggi tutto
Martedì 3 maggio 2016, ore 16.30Archivio Storico1915-1918. La guerra a vapore

Le ferrovie militarizzate nella Prima Guerra Mondiale.

Leggi tutto
Mercoledì 4 maggio 2016, ore 9.30Archivio StoricoMemorie di famiglia nella Grande Guerra

Gli studenti del Liceo G. Carducci coinvolti in un'opera di selezione e studio dei documenti storici.

Leggi tutto
Mercoledì 4 maggio 2016, ore 17Archivio StoricoLe carte dell'impresario. Vita musicale dell'Ottocento ferrarese. La scuola all'Opera in Archivio.

Presentazione del Quaderno n. 3 dell'Archivio Storico Comunale con gli studenti che ricostruiscono la storia del Teatro.

Leggi tutto
Giovedì 5 maggio 2016, ore 11Archivio StoricoVolti e mani parlanti

Gli studenti della scuola primaria A. Costa e della Sec. di I grado M.M. Boiardo raccontano la storia della Pinacoteca Nazionale di Ferrara.

Leggi tutto
Giovedì 5 maggio 2016, ore 21Archivio StoricoReportage dall’Isola del pianto

Un’indagine didattica sulle rappresentazioni artistiche di "Ruggiero libera Angelica"

Leggi tutto
Venerdì 6 Maggio 2016, ore 9.30Archivio StoricoNel volto di una città il cambiamento dell'uomo

Gli studei del Dosso Dossi e ITI Copernico ricostruiscono l'evoluzione urbanistica di Ferrara tra Medioevo e Rinascimento.

Leggi tutto
Venerdì 6 maggio, ore 17Archivio StoricoL'archivio di Michelangelo Antonioni

Presentazione dell'archivio di Michelangelo Antonioni

Leggi tutto
Sabato 7 Maggio 2016, ore 9.30Archivio StoricoScritture del libro, scritture del documento

Gli studenti del Liceo Ariosto raccontano la storia della scrittura nel Medioevo.

Leggi tutto
Domenica 8 Maggio 2016, ore 11Archivio StoricoPerdersi tra le carte

Visita guidata all'Archivio Storico Comunale alla scoperta della storia della città.

Leggi tutto
Giovedì 9 giugno ore 9:30Archivio StoricoL'Archivio Storico Comunale compie dieci anni (2006-2016)

Leggi tutto
Tra Note e Pallottole
Dal 23 Agosto al 28 Ottobre 2016Archivio StoricoTra note e pallottole. La musica in guerra (1915-1918).

Mostra fotografica, documentaria ed oggettistica curata da Enrico Trevisani.

Leggi tutto
Mercoledì 30 novembre, ore 17Archivio StoricoUno sguardo sulla Ferrara medievale: l’archivio Estense Tassoni

Un percorso di lettura del nucleo di pergamene più antiche (secoli XI-XII) conservate in Archivio Storico Comunale

Leggi tutto
Giovedì 16 febbraio 2017 alle ore 17Archivio StoricoLorenzo Barbirolli (1798-1867). Un musicista tra due patrie

Quaderni dell'Archivio Storico Comunale di Ferrara, n. 4 (2016)

Leggi tutto
8-14 maggio 2017Archivio StoricoQuante Storie nella Storia

XVI Settimana della didattica in Archivio

Leggi tutto
Fino al 29 settembre 2017Archivio StoricoTROMBE, TROMBONI & GRANCASSA

Le bande musicali, civili e militari, nella documentazione dell’Archivio Storico Comunale di Ferrara.

Leggi tutto
Fino al 1 dicembre 2017Archivio StoricoTROMBE, TROMBONI & GRANCASSA

Mostra dedicata alle bande musicali, civili e militari

Leggi tutto
Sabato 16 dicembre 2017 ore 10Archivio StoricoRENATO SITTI A FERRARA

CULTURA COME PARTECIPAZIONE. Prime ricognizioni sulla figura e l’opera di un intellettuale poliedrico

Leggi tutto
Lunedì 26 febbraio 2018, ore 17.00Archivio StoricoCompagne di splendore. Il genere degli "elogia" da donna a donna

Conferenza di Monica Farnetti (Università di Sassari)

Leggi tutto
Da lunedì 7 a domenica 13 maggio 2018Archivio StoricoQuante storie nella storia

XVII Settimana della didattica in archivio

Leggi tutto
Domenica 13 maggio, ore 10 e ore 11Archivio StoricoGiardini di carta

Nell'ambito del festival Interno verde

Leggi tutto
Archivio Storico"Velieri, Pirati, Corsari e Bucanieri"

Fino al 28 Settembre 2018 in Archivio Storico Comunale

Leggi tutto
Mostra Martin Mistere
dal 14 al 29 marzo 2019Archivio StoricoEtnografia promozionale e fumetto. Le avventure “educational” di Martin Mystère (e del suo spin-off Tanit) nel Delta del Po

Mostra delle tavole originali disegnate da Giancarlo Alessandrini, Montanari & Piccoli, Roberto Zaghi, ecc.

Leggi tutto
27 marzo 2019, ore 17.00Archivio StoricoPrima dell'anagrafe: il "Ruolo" di popolazione nella Ferrara napoleonica e pontificia

Conferenza di Michele Nani (ISSM-CNR Napoli)

Leggi tutto
Sabato 4 maggio, alle ore 19.00, presso lo Spazio Grisù Archivio StoricoIl cielo è di tutti gli occhi

Spettacolo teatrale con la regia di Massimiliano Piva

Leggi tutto
Domenica 12 maggio, ore 10 e ore 11Archivio StoricoQuartiere Giardino, dalle carte alla realtà

Nell'ambito del festival Interno verde

Leggi tutto
Martedì 14 maggio, ore 16.30, presso Spazio Grisù Archivio StoricoIl nostro Elmer e Giardini corali

Spettacolo finale dei laboratori a cura di Coro femminile SonArte e Donne di carta

Leggi tutto
Mercoledì 5 giugno 2019, ore 10.30 Piazzale Giordano BrunoArchivio StoricoFesta in... fiore per un giardino migliore

Leggi tutto
Archivio StoricoDanimarca: tra cultura, storia e fantasia

Prorogata fino al 25 ottobre 2019

Leggi tutto
domenica 26 settembre 2021, ore 10.30Archivio StoricoTambellini. Insediamento in Lucchesia di una nobile famiglia ferrarese

presentazione del saggio di Romano Tambellini Barsanti

Leggi tutto
Un'esperienza collaborativa di didattica in archivio, fra antropologia, storia e informaticaArchivio StoricoStudenti e censimenti

Martedì 1 marzo 2022, ore 15

Leggi tutto
Archivio StoricoLe pietre raccontano... Sulle tracce degli ebrei di Ferrara

Martedì 3 maggio, ore 10

Leggi tutto
Archivio StoricoDal censimento al territorio: città e campagne nella Ferrara ottocentesca

Martedì 3 maggio, ore 15

Leggi tutto
Lunedì 12 dicembre 2022, ore 16Archivio StoricoUna nuova serie della rivista "Atti e memorie" della Deputazione ferrarese

Presentazione del primo volume (2021) della serie quinta

Leggi tutto
Martedì 2 maggio 2023, ore 15Archivio StoricoCartografare il turismo

Geografia storica delle guide di Ferrara nel lungo Ottocento

Leggi tutto
Mercoledì 3 maggio 2023, ore 14.30 e 15.45Archivio StoricoCarta o pergamena?

Leggi tutto
Giovedì 4 maggio, ore 14.30Archivio StoricoCarta o pergamena?

Leggi tutto
Martedì 9 maggio 2023, ore 10.00Archivio StoricoLa città di Ferrara e le sue strade

Leggi tutto
Martedì 9 maggio 2023, ore 15.15Archivio StoricoCaccia al tesoro nell'Addizione erculea

Leggi tutto
Mercoledì 10 maggio 2023, ore 9.00Archivio StoricoLa città di Ferrara e le sue strade

Leggi tutto
Giovedì 11 maggio 2023, ore 8.45Archivio StoricoCarta o pergamena?

Leggi tutto
Venerdì 12 maggio, ore 15Archivio StoricoCarta o pergamena?

Leggi tutto
Archivio di Stato di Ferrara, venerdì 9 giugno 2023, ore 18.30Archivio StoricoGuide sulla carta: gli itinerari turistici nel lungo Ottocento

In margine all'Atlante storico della città di Ferrara

Leggi tutto
Pagina aggiornata il 06-06-2023 da admin - Pagina visualizzata 520 volte